Per oltre un secolo, ad eccezione che in Italia, Alexander Graham Bell è stato considerato l'inventore del telefono. Grazie al lavoro di ricerca di Basilio Catania, recepito dalla Federazione Italiana di Elettrotecnica tale certezza è stata messa in discussione a livello internazionale. L' 11 giugno 2002 il Congresso degli Stati Uniti, con la risoluzione 269, ha riconosciuto che se Meucci avesse avuto i soldi per pagare il caveat del 1874,Alexander Graham Bell non avrebbe potuto acquistare il brevetto; e che il lavoro di Antonio Meucci nell'invenzione del telefono deve essere riconosciuto.
══════════════════════════════════════
Qui sotto,c'è la copia online di una mia email inviata a Giovanidee@governo.it in data 15/02/2007 dimensione e peso 2,7 kb, se vuoi approfondire a capire cosa è giovanidee devi cliccare qui.
Questa email è stata inviata tramite un'altra mia email box che fa riferimento al dominio di Virgilio.
La cosa curiosa è che tempo dopo e cioè a NOVEMBRE 2007 è nata l'applicazione VOCA-CELL.
Come al solito,non solo non ti danno una lira e nessun riconoscimento,ma non rispondono neanche alle email e si rivelano dri negrieri e dei vessatori incalliti.
Ovvio che in calce firmo con Antonio Meucci 2 e cioè come colui alla quale hanno rubato l'idea del telefono per arricchirsi e che solo dopo diversi secoli hanno attribuito onestamente e correttamente l'idea;da quanto vidi attraverso i documentari, Meucci era diventato rabbioso,acido e bisbetico e il suo carattere era mutato a causa di questa frode.Io non sono da meno e forse,tra qualche secolo alcune mie idee mi verranno attribuite perchè questa qui non è l'unica,ma ci tenevo a metterla in chiaro perchè avendo i riferimenti mi pare ovvio che ci sono troppe allusioni a chi l'ha proposta,dove l'ha proposta e acui non hanno fatto nessuna proposta e dato solo calci in culo.
15/02/2007
Ciao giovanidee@governo.it :-)
Oggi verso le 14.00 circa ho avuto un ideuzza (o una bozza di idea), mi stavo chiedendo se fosse possibile immettere nei vari cellulari e/o videofonini un' APPLICAZIONE che serva come TRANSLATORE o TRADUTTORE simultaneo.
UNO dei problemi principali di questa €UROPA Unita,sono proprio tutte queste lingue che mi ricordano la TORRE di BABELE.
Se tra tutte le opzioni possibili, si potesse aggiungere ai telefonini e videofonini,un TRANSLATORE che oltre a disporre di un vocabolario molto ricco,riesca a farmi almeno la traduzione simultanea sarebbe molto utile.
ES:
[ITA] COME Và?
[DEU] WIE GEHET'S DIR?
[ENG] HOW ARE YOU?
e ovviamente anche in francese spagonolo, portoghese,polacco, sloveno, olandese ecc. ecc. (20 e più lingue se non erro qui nell'U.€. oltre ai vari dialetti...).
Forse tutti impareremmo anche meglio le lingue od almeno più vocaboli quando ci spostiamo all'INTERNO dell' UNIONE (che fa la forza) €UROPEA.
L'ho già proposta a TELECOM ITALIA ed anche a WIND e lo farò anche a FASTWEB; con un INDAGINE di MERCATO,valuteranno loro la fattibilità e la possibilità di tale applicazione.
Inoltre se ci fosse un TRADUTTORE simultaneo fiso nei vari AUTOGRILL (o aree di ristoro in autostrada) forse anche per i baristi oltre che per i clienti la comprensione sarebbe più facile e veloce anche verso i clienti di altre nazioni (RUSSI COMPRESI).
RIMANGO comunque dell'idea che la TECNOLOGIA dovrebbe esser
impiegata di più anche e soprattutto per INTEGRARCI meglio,capirci
e DIVENTARE più forti (l'UNIONE fa la forza e sono europeista dal 1995)
══════════════════════════════════════
Ed ecco cosa accadde in data Giovedì 29 Novembre 2007.
Vocacell: dizionario di lingua per cellulari con interrogazione e risposta vocale
Pubblicato il 14/12/2007 | da Giovanni Benedetto
"Il portatore sano di cultura": così è stato definito il Vocacell, il vocabolario di lingua incluso nel cellulare con interrogazione e risposta vocale...
Nasce in Italia a Saluzzo (Cuneo) il vocabolario di lingua incluso nel cellulare con interrogazione e risposta vocale. L’ideatore è Giovanni Benedetto trentanovenne laureato in ingegneria elettronica al Politecnico di Torino.
L’utente pronunciando la parola di suo interesse, in prossimità del microfono del cellulare riceverà come risposta, il significato del vocabolo sotto forma vocale (volendo anche testuale).
Ciò che si otterrebbe consultando un vocabolario tradizionale di lingua si potrà avere comodamente, in formato audio, dal nostro fedele cellulare.
La diffusione capillare di cellulari che supportino tale funzionalità, potrebbe avere degli importanti risvolti sociali. Si pensi all’immediatezza di risposta, rispetto alla tradizionale consultazione di un vocabolario cartaceo o elettronico, operazione che di solito molti studenti tendono a rimandare quanto più possibile: con il nuovo sistema è un attimo pronunci il vocabolo e subito apprendi il significato di una nuova parola ovunque tu sia, a scuola, sul treno, in pizzeria tanto il cellulare è sempre con noi, il vocabolario o il computer no. Potrebbe rivelarsi un valido ausilio anche per le persone non vedenti.
L’applicazione, che prevede l’estensione a tutti i vocabolari di lingua del mondo, non è ancora in vendita ed è protetta da brevetto internazionale.
http://www.comunicati-stampa.net/com/cs-22962
Per maggiori informazioni www.vocacell.com
Brevettato un software che permette di inserire 55mila vocaboli nel cellulare
Non sai cosa significa? Chiedilo al telefono
La ricerca avviene con il sistema vocale: si pronuncia il termine richiesto e il cellulare risponde con la spiegazione
MILANO - Tra le molti cose che un telefonino, tra breve, sarà in grado di fare ci potrebbe essere anche quella di spiegare il significato e l'uso delle parole che non si conoscono. Siccome l'idea ha buone potenzialità, anche sotto il profilo commerciale, l'ingegnere saluzzese Gianni Benedetto l'ha brevettata. Si tratta di un software che permette di memorizzare circa 55mila vocaboli e di ricercarli con un sistema di riconoscimento vocale. Il tutto su uno spazio di memoria di 10 Mb, inseribile quindi in una memory card da mettere nel cellulare.
COME FUNZIONA - Uno si imbatte in un termine sconosciuto e chiede aiuto al suo cellulare: pronuncia con voce chiara nel microfono la parola che vuole conoscere (guarda il video). La risposta a quel punto può arrivare in due modi, a scelta dell'utente: o un testo, come fosse un sms, oppure un messaggio vocale che legge all'utente la spiegazione richiesta. Il software brevettato da Benedetto è in grado di "girare" su tutti i modelli dei telefonini di nuova generazione e sui palmari e può essere esteso ad lingue europee oltre a quella italiana.
10 dicembre 2007 (ultima modifica: 20 dicembre 2007)
══════════════════════════════════════
Anche questi bollini per la tutela minori di Mediaset furono una mia idea nel lontanissimo 1996.
Ho scritto che non li ho realizzati io,ma sò benissimo come li proposi.
In quegli anni anche una trasmissione della RAI fu una mia idea, si trattava de La notte per Voi e la conduceva Gabriele La Porta che era il direttore del palinsensto notturno RAI.
Questa fu una mia idea e la V di VOI fu creata così perchè avevo espressamente detto che la V doveva essere una V di VISITORS in quanto era un omaggio di profondo rispetto ai visitatori extraterrestri.
V di VISITORS,la trasmissione era dedicata a VOI cari VISITATORI e nel 2005 ho inziato a capire che i VISITATORI (soprattutto i GRIGI di orione e Zeta Reticuli assieme ai MIB) sono figli della bestia e non ad immagine e somiglianza di un essere divino.
I VISITATORI (VISITORS) SI SONO MANGIATI IL MIO RISPETTO E LI DISPREZZO CON TUTTA LA MIA ANIMA CON TUTTO IL MIO CUORE CON TUTTA LA MIA FORZA. SONO LORO CHE HANNO TRADITO LE ASPETTATIVE. Quanto valgono tutte le mie idee date a PORCI E CAGNE ARAGON?
RISPONDI SOTTO CON UN COMMENTO DA ESSERE MATURO ARAGON e non da BIMBOMINKIA MIB.
SE IO POSSO DARTI DEL TU ARAGON, QUI SOTTO, SOLO TU PUOI LASCIARE UN COMMENTO,MA ATTENTI A VOI E QUELLO CHE RISPONDI, ATTENTO AI CARATTERI E RICORDA CHE TI DAREI LA POSSIBILITA' DI UN SOLO COMMENTO, QUINDI LASCIANE UNO DA ESSERE EVOLUTO E NON INVOLUTO E SUPERFICIALE, AFFABILE, PEDERASTA.
SEI UNA MERDA ARAGON. HAI TRADITO IL MIO PIU' PROFONDO ...
... FINIRAI COME IL MAIALEK.
Ai posteri l'ardua sentenza di elargire come ad Antonio Meucci l'attribuzione dell'idea e di solito è proprio molti secoli dopo che danno ragione ai poveracci come me.
Nicola Testa subì una campagna diffamatoria ad opera di Edison e Marconi lavorò per il duce e questo lo si sà solo dopo circa un secolo che è morto.
Galileo dovette ritrattare la sua teoria eliocentrica e uscire dal tribunale incazzato nero con una frase che è "historia": "Eppur essa gira comunquwe".
Anche Galileo venne creduto e riabilitato qualche secolo dopo.
Giovanna d'Arco chiamata per 500 anni la puttana o la strega d'Orleas dopo che aveva liberato la Francia dagli invasori inglesi.
spero che un giorno anche io - se non da vivo - avrò questa forma di IVISTITIA-AE perchè sò ciò che affermo.
Altri vecchie idee:
- L'idea dei "power mix" dopo una telefonata effettuata allo 02/250961 (RTL 102.5) facendo loro presente che da diversi anni continuavano con il jingle "power hits" e che era ora di aggiungere ai loro palinsesti dei mixaggi. Chiesi loro per incentivarli e motivarli se solo RADIO DEE-JAY ha il monopolio del mixaggio all'interno di un Network. Qualche mese dopo Massimo Alberti e Andrea Maggio,mandavano in onda quella che era una mia idea e cioè i POWER MIX con tanto di jingle che li annunciava. Anche in quell'occasione, parlando con Alberto Bisi dietro le quinte, venni preso per i fondelli, offeso a morte e preso per il cu**. Non ascoltai più quella radio e ritornai a RADIO STUDIO+ con Graziano Fanelli, Claudio Tozzo e ancor oggi, disprezzo quella Radio per avermi dato solo umiliazioni a partire da maggio 1998 quando al Crazy Club di Alberto Bisi e Max Pandini, si aggiunsero Walter Pizzulli subito dopo Floriana Ferrer.
Nel 1996 uno dei programmi da me più seguiti era "Guarda che Luna" con Miriam Fecchi e Fabiana Viola oltre a Password di Nicoletta de Ponti che nel 1998 assieme a Roberto Bernorio e Alba Parietti si ritroveranno su Italia1 in un programma di sesso.
Quella trasmissione televisiva fu un disastro e a tutt'oggi non scordo le figure di mxxxx di Berlorio, De ponti e Parietti. Nota bene che sia Nicoletta de ponti che Alba Parietti, in un incidente stradale si sono rotte una gamba. (ANATEMA) Bernorio invece si è rotto l'osso sacro.
- La CASSA AUTOMATIZZATA per autogrill
- IL TRADUTTORE SIMULTANEO INCORPORATO per GLI AUTOGRILL.
- Il differenziatore automatico domestico e industriale che doveva assorbire i rifiuti
- Pannelli solari per i treni e convogliare l'energia in eccesso in una turbina apposita e pannelli solari sopra le stazioni treni corriere e distributori benzina.
- Pannelli solari sopra i tetti delle stazioni di benzina e degli aereoporti oltre alle stazioni fs.
- fischiettata riff canzone word on - bob sinclair
DISTINGUI ciò che fa molto male da ciò che è LETALE
- Le droghe leggere SIGARETTE HASHISH e MARIJUANA fanno molto MALE
- Le droghe PESANTI (tutte le altre) sono letali
- LE DROGHE LEGGERE ti SPENGONO LENTAMENTE
- LE DROGHE PESANTI ti BRUCIANO VELOCEMENTE ed INESORABILMENTE.
[JIM MORRISON,JIMI HENDRIX, JANIS JOPLIN (27)]
A tal proposito in una statistica del 2006 CHIESTA tramite email a STUDIO APERTO ne uscì che : il 79,4 % degli intervistati dichiarava di aver inziato a far uso di DROGHE dopo avere cominciato a fumare con apparentemente innocue,comuni,legali e trascurate sigarette e come sospettavo fungono da deterrente. La statistica l'ho chiesta ed ottenuta e non si comincia con le "sigarette elaborate",ma semmai con le cicche della PHILIP MORRIS per poi arrivare anche all'eroina e quindi non con i cannabinoidi !!!
Non ci volle molto in quell'anno nel telefonare allo 02/21021 chiedere di parlare con la redazione di uno dei loro TG,la casualità fu che scelsero e mi passarano Studio Aperto,gli lasciai questo mio spunto e appresi dopo qualche tempo grazie ad Elena Guarnieri (guarnigioni) che la statistica me l'avevano data e che come sospettavo, sono proprio le sigarettine la prima droga che poi ti conduce alle altre. Ovvio che se una persona ci pensa, fumando già sigarette è più predisposto a provare a fumare una di quelle sigarettine elaborate dopo che qualcuno ha farcito una cartina. Maledetta quella volta che mi hanno fatto provare a fumare sigarette (mi pare Marlboro) e che ero altrochè minorenne.
FILM : INSIDER (dietro la VERITAS-is)
Nel 2008 decennale della morte di Lucio Battisti ritrovavo la voglia di remixare una sua canzone come hai vecchi tempi quando si faceva la vita da artisti e di rappare in freestyle usciva una cosa carina che rimetteva voglia di cantare e di assaporare l'aria pura svuotata di nicotina e condensato ....
ARIA PURAAA
ARIA SANAAA
CON LE NARICI E I POLMONI POSSO FINALMENTE RESPIRAR
PHILP MORRIS SPACCIATORIIIiiiiiii
VOI E LE VOSTRE MULTINAZIONALI
CI AVETE RESI TUTTI QUANTI SCHIAVI
DEI VOSTRI PUSHER NEI TABACCAI ...
MA DI NUOVO NON FUMO più e tutto questo non c'è più...
PHILIP MOOORRRIS SPACCIATORI...
VOI E LE VOSTRE MULTINAZIONALI, CI AVETE RESI TUTTI QUANTI SCHIAVI ...
... DEI VOSTRI PUSHER NEI TABACCAI
MA DA QUANDO NON FUMO più tutto questo NON c'è più ...
La prima volta smisi di fumare a 21 anni e mi sentivo i polmoni rinascere , risvegliare,la prima settimana cali di pressione, crisi d'astinenza e le prime tre notti continuavo a sudare.
►1a volta: Marzo 1998
►2a volta Settembre 1999
►27 Gennaio 2005
►Aprile 2005 (quando è morto Giovanni Paolo II)
►27 Gennaio 2006
►Ottobre 2006
►27 Gennaio 2007
►Ottobre 2008
Prima di divenire una cavia al 100% di MIND KONTROL 2010 praticavo:
PULIZIA del CORPO (dentro e fuori)
PULIZIA dellA MENTE (sgombera da sballi vari e da rinforzo negativo)
PULIZIA del LINGUAGGIO (bestemmie e parolacce)
PULIZIA dell'auto e della casa
PULIZIA dell'AURA
LAVAGGIO ENERGETICO
GIROLAMO SIRCHIA e la VENDETTA di PHILIP MORRIS
Durante il suo ministero ha varato una legge anti-fumo (legge 3/2003) che dal 10 gennaio 2005 estende il divieto di fumare a tutti i locali aperti al pubblico e ai luoghi di lavoro.
legge antifumo 10 gennaio 2005
"stranamente" messo sul rogo in data 02 FEBBRAIO 2005
Rammento anche troppo bene che dopo quella legge,qualcuno lamentava troppe perdite di introiti e cioè le multinazionali del tabacco. Che sia stata una ritorsione verso i suoi confronti? Il dubbio resta.
INDOVINA CHI TI FA ARRIVARE TUTTA QUELLA "ROBA".
dgt su google: SOMMERGIBILE CARICO DI COCA (27 marzo 2006)
oppure dgt: COCAINA all' €UROPARLAMENTO INDYMEDIA.
Prima scaricano interi bancali di coca da aerei e sommergibili e dopo vengono a sequestrarti i quartini che loro stessi ti hanno fatto pervenire come GENERALE GIAMPAOLO GANZER (ROS) e COLONNELLO LUIGI VERDE CARABINIERI BOLZANO.
Se volete veramente fare la guerra al narcotraffico,prima ripulite i PARLAMENTARI, LE VOSTRE CASERME e LE VOSTRE QUESTURE.
ATTENTATO CARLO PALERMO (ex AISJCA-MFT) per MORFINA BASE in deposito a TRENTO,BOLZANO E VERONA dalla TURCHIA e COMPLICI SERVIZI SEGRETI.Come nel caso dei SOMMERGIBILI che trasportano anche ARMI oltre a COCA. Chi credi ci sia alle spalle della prostituzione in NERO in Italia?Perchè la legge MERLIN non s'ha da abrogare? L'olanda mi fa schifo perchè ci sono le vetrine e le trovo squallide,in Italia "la vetrina" parte dal Brennero e arriva fino a Taranto,in Germania invece c'è la giusta via di mezzo e leggi più severe e rigorose per mantenere la via di mezzo.
SANTA ILARIA ALPI e SAN MIRAN HROVATIN - Il più crudele dei giorni:"Questa strada è servita a coprire ogni sorta di porcherie tossiche,tutto questo con la complicità di ...
... POLITICI, MILITARI, SERVIZI SEGRETI
†††††††††††††Ilaria Alpi††††††††††††
††††††††††Miran Hrovatin†††††††††††
†††††††Anna Politkovskaja ††††††††††
Ed ecco che come volevasi dimostrare, bisogna proprio cominciare a ripulire caserme,parlamenti etc.
Maresciallo contivava mariuana all'interno della Caserma
Prima di andare a levare una pagliuzza dagli occhi di un tuo fratello,leva le travi che stanno dinanzi ai tuoi occhi.
Comments