Virtual Testam of my acc peacepink

9143056281?profile=original

Testamento virtuale del mio account peacepink in caso di decesso dovuto a morte naturale, induzione al suicidio, incidente stradale e/o altra causa, versione da tradurre bene in inglese per la cara Soleilmavis e per lo staff peacepink.

 

Io sottoscritto Matteo Matthew Matthäus Matthieu Ματθαίος Матфей Мотя Moshei Matai متى (Matta) Dj AtlantiTeo, italian case n.77 censito nel pieno delle mie facoltà mentali dichiaro quanto segue come ultime mie volontà in caso di decesso e tutto ciò,rigiuardante questo mio account peacepink.

 

Ho deciso di prepararmi un testamento virtuale in quanto più di una volta ho rischiato seriamente di crepare per induzione al suicidio causa torture psichiche, mentali e fisiche molto forti e di morire come Paolo S. italian case n.9, deceduto ufficialmente per suicidio ed anch'egli per le smisurate torture inflitte alla sua persona e che io invece interpreto come induzione al suicidio che in successiva porta e responsabilità di terzi con una concausa che avvalla la tesi di reato perseguibile penalmente verso coloro che hanno operato e tuttora operano questo tipo di attività a delinquere sadico e perverso finalizzato all'annichilimento, annullamento e impazzimento della Vittima perseguitata di turno. essendo già deceduto anche Maurizio Bassetti, che fu economo alla Camera oltre che italian case n°6 in data 9 ottobre 2010 a Roma ed anch'egli qui presente su peacepink, io desidero che questo account nelle possibilità dello staff,continui ad esistere nella speranza che che si abbia rispetto dell'account di un morto in quanto porta male e porta ancora più sfiga oltre a CHI negativo, far infuriare i morti.

 

Accunt peacepink di Maurizio tutt'ora qui tra noi.

https://peacepink.ning.com/forum/topics/buon-riposo-maurizio

 

Questa idea mi è venuta da facebook.

Account commemorativo

9143056873?profile=original

To open this link, is required login on facebook.

http://www.facebook.com/help/contact/?id=305593649477238

 

 

Topic and testament for Soleilmavis and staff peacepink, to be completed and translated into English.

190.

ENG) SUSPICIOUS DEATHS OF WRITERS AND JOURNALISTS WHO INVESTIGATED MINDCONTROL CRIMES

ESP) MUERTES SOSPECHOSAS DE PERIODISTAS SOBRE CONTROL MENTAL

source : https://peacepink.ning.com/profiles/blogs/adjournment-mcmailteam

 

suicide announcedof an italien victim -------ATTENTION !!!!

source : https://peacepink.ning.com/profiles/blogs/suicide-announcedof-an-italien-victim-attention

 

document doctor - tentato suicidio 1° settembre 2010

https://peacepink.ning.com/photo/01-settembre-2010/next?context=user

E-mail me when people leave their comments –

You need to be a member of Peacepink3 to add comments!

Join Peacepink3

Comments

  • 2012 - Google cares about you, now, and in death.

    The company announced on its blog today that their new feature, Inactive Account Manager, will allow users to decide what happens to their accounts after they die.

    The feature will notify you after three, six, nine or 12 months of inactivity (depending on your settings), then send you a text message warning you that the settings will take effect. Accounts can be deleted entirely, or transferred over to trusted friends and family; Google+ and Blogger accounts and Picasa Albums, for example. Google will also notify people at your request when your accounts are transferred or deleted.

    Companies like NowSayIt offer a digital service that helps you communicate with loved ones with your last words, photos, etc. after you die. Facebook also allows family members to call the service and "memorialize" a user's page.

    Apr 11, 2013 6:22 PM PT

    Google Death: Inactive account manager helps you plan digital last will and testament


    Set the rules for what happens to your Google data if you go off to that great results page in the sky


    Google provided a somewhat morbid reminder of the increasing primacy of digital data in our lives with the release today of the euphemistically named Inactive Account Manager feature.

    http://www.networkworld.com/article/2165280/security/google-death--...

    Agenpress - Una cassetta di sicurezza virtuale dove lasciare le password e altri dati, un pulsante per l'autodistruzione o un testamento. Le modalità per gestire la propria vita digitale dopo la morte sono varie. E sempre più numerosi sono coloro che pensano a cosa accadrà ai propri beni 'virtuali' in caso di morte, correndo ai ripari e affidandosi ai sempre più numerosi servizi offerti. Alcuni nel proprio testamento 'reale' indicano come andrà gestita la loro eredità digitale fra account Facebook, Twitter, blog e foto archiviate in iCloud. Da qui il boom di servizi e programmi per aiutare a prepararsi a quello che accadrà dopo 'l'ultimo log in'. Google ha avviato il programma Inactive Account Manager, che consente a chi usa i servizi del motore di ricerca di decidere esattamente cosa fare con i dati e le foto depositati nei 'magazzini' virtuali di Google. E offre varie alternative: dalla possibilità di tramandare tutto a eredi selezionati a quella di cancellare tutto. Altre società hanno introdotto cassette di sicurezza virtuali che possono essere aperte da beneficiari espressamente indicati. "Gli asset digitali hanno un valore, in alcuni casi sentimentale in altri commerciale. Sono come una scatola di gioielli. E potrebbero esserci problemi legali ed emotivi per chi resta nella loro gestione" afferma John Riccione, avvocato presso lo studio Aronberg Goldhehn davis & Garmisa, con il New York Times. "E' necessario valutare con attenzione il futuro dei propri beni digitali. Bisognerebbe stilare una lista dei propri account, con le username e le password che, non vanno comunque inserite nel testamento scritto perché questo diventa pubblico una volta che si è morti" mette in evidenza Naomi Cahn, professoressa di legge presso la Law School della George Washington University.

    http://www.agenpress.it/index.php?option=com_content&view=artic...

This reply was deleted.