BACKUP ONLINE CODE WIKIPEDIA ON PEACEPINK.

 

9143050082?profile=original

Wikipedia has blocked my voice.

http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Peacepink

I created the item twice.
You want to create it in English or another language?
This is code wikipedia. Copy/paste this code in wikipedia.





'''Peacepink''' è un [[sito web|sito]] di [[social networking]] che si rivolge soprattutto alle vittime globali di [[gangstalking]] ossia stalking organizzato,vittime anche di [[armi ad energia diretta]],[[armi neurologiche]],[[armi elettromagnetiche]],[[armi
  psicotroniche]],armi per fungono per il controllo mentale e che sono un'evoluzione sistematica del [[Progetto MKULTRA]].Ci sono documenti che si trovano nelle librerie e su internet che accennano a queste armi sofisticatissime che vengono usate per la manipolazione del corpo e della mente,armi che vengono anche definite "non letali" e che vengono impiegate contro ignari civili sparsi su tutto il globo,alcuni dei quali,hanno microchip sottocutanei innestati in maniera fraudolenta e che in molti casi,presenziano prove radiologiche di tali dispositivi che funzionano con radiofrequenza.

L'etimologia del nome,prende spunto da dal nome di una sorta di Rosa di colore rosa e che significa pace e amore e cura.L'obiettivo della creazione di peacepink è stato quello di sostenere la campagna mondiale per fermare l'abuso e la tortura di tecnologie di controllo mentale e armi ad energia diretta, di portare le vittime insieme e nell'aiutarsi a vicenda, per esporre tale orrendo crimine al pubblico, a ricercare il sostegno dell'opinione pubblica nel sensibilizzarla, per fermare gli abusi e le torture segrete di queste tecnologie e per divulgare al mondo questi crimini molto elaborati che sono per lo più ignorati o deliberatamente insabbiati dagli organi federali.Essa offre ai suoi utenti registrati, la possibilità di collegarsi con persone a livello locale e globale,condividere foto,video,creare eventi e note,postare [[blog]], e unirsi a gruppi.


Si tratta di una comunità di diversità,ed è aperta a ricevere nuovi membri provenienti da ogni settore culturale. Tutti i membri sono liberi di dare le proprie opinioni e tutte le opinioni sono rispettate e apprezzate.



== Storia ==


Peacepink è stato creato da Soleilmavis Liu, che è una cittadina cinese, nata e cresciuta in Cina, e che fu attaccata nel dicembre 2001, dalle tecnologie di controllo mentale quando lei stava studiando per un master in Australia.


Al momento, lei non aveva familiarità con queste tecnologie di controllo mentale.In seguito, venne a conoscenza di queste tecnologie che sono usate segretamente o coperte dai governi di tutto il mondo per controllare e vessare la popolazione.


Dal 2002, ha viaggiato in molti luoghi per cercare di sfuggire alle torture e molestie a distanza di controllo della mente e tecnologie "voci nel cranio" conosciute con l'acronimo V2K che significa [[Voice to skull]].Ella era stata a Hong Kong,in Thailandia,Nuova Zelanda e fu rapita da tecnologie di controllo mentale e inviata all'ambasciata USA ad Hong Kong nell'aprile del 2002.Nell'aprile del 2003,tornò definitivamente in Cina e ancora oggi lì vi abita.


Peacepink incoraggia tutti i membri a diventare volontari nelle loro aree di supporto e di "networking".I gestori di Peacepink non guadagnano nulla per il loro lavoro alla gestione della community e neanche le migliaia di volontari di altri autori ed editori.



== Note ==








[[Categoria:Reti sociali]]



== Collegamenti esterni ==


* [https://peacepink.ning.com/ Sito ufficiale]



[[af:Peacepink]]


[[bar:Peacepink]]


[[bg:Peacepink]]


[[ca:Peacepink]]


[[cs:Peacepink]]


[[cy:Peacepink]]


[[da:Peacepink]]


[[de:Peacepink]]


[[en:Peacepink]]


[[eo:Peacepink]]


[[es:Peacepink]]


[[et:Peacepink]]


[[eu:Peacepink]]


[[fi:Peacepink]]


[[fr:Peacepink]]


[[ga:Peacepink]]


[[gl:Peacepink]]


[[hr:Peacepink]]


[[hu:Peacepink]]


[[ia:Peacepink]]


[[id:Peacepink]]


[[is:Peacepink]]


[[ja:Peacepink]]


[[jv:Peacepink]]


[[ka:Peacepink]]


[[ku:Peacepink]]


[[lt:Peacepink]]


[[lv:Peacepink]]


[[mk:Peacepink]]


[[ms:Peacepink]]


[[nds:Peacepink]]


[[nl:Peacepink]]


[[nn:Peacepink]]


[[no:Peacepink]]


[[pam:Peacepink]]


[[pl:Peacepink]]


[[pt:Peacepink]]


[[ro:Peacepink]]


[[ru:Peacepink]]


[[sah:Peacepink]]


[[sh:Peacepink]]


[[sk:Peacepink]]


[[sl:Peacepink]]


[[sq:Peacepink]]


[[sr:Peacepink]]


[[sv:Peacepink]]


[[tr:Peacepink]]


[[tt:Peacepink]]


[[uk:Peacepink]]


[[vi:Peacepink]]


[[yi:Peacepink]]


[[zh:Peacepink]]

ENGLISH VERSION OF SOLEILMAVIS

What is peacepink?


Peacepink.ning.com is a membership forum of Worldwide Campaign to stop THE ABUSE AND TORTURE OF HUMAN BEINGS BY PEOPLE WHO USE THE FOLLOWING TECHNOLOGIES AND DEVICES:


DIRECTED ENERGY WEAPONS; NEUROLOGICAL WEAPONS; MIND CONTROL WEAPONS; BODY AND BRAIN MANIPULATION WEAPONS; PSYCHOTRONIC WEAPONS; SPACE WEAPONS; NON-LETHAL WEAPONS; COINTELPRO; AND


any other unacknowledged or as yet undeveloped means inflicting death or injury on, or damaging or destroying, a person (or the biological life, bodily health, mental health, or physical and economic well-being of a person) through the use of land-based, sea-based, or space-based systems using radiation, electromagnetic energy, psychotronic, sonic, laser, or other energies directed at individual persons or targeted populations for the purpose of information war, mood management, or mind control of such persons or populations.


More Information about mind control, directed energy weapons


https://peacepink.ning.com/forum/topics/introduce-mind-control-and


 


Who created peacepink?


(1)  Peacepink.ning.com was created by Soleilmavis Liu, who is a Chinese citizen, born and raised in China, and was first attacked in December, 2001 by mind control technologies when she was studying for a Master`s Degree in Australia.


At the time she was unfamiliar with mind control technologies. Eventually, she came to learn of these technologies that are being secretly used or covered up by governments worldwide to control and harass the populace.


Since 2002, she traveled to many places to try to escape from the remote torture and harassment of mind control and voice to skull technologies. she had been to Hong Kong, Thailand, China, New Zealand; she was kidnapped by mind control technologies and sent to USA Embassy in Hong Kong on Apr 2002. On Apr 2003, she went to China and still live there today.


(2)  Peacepink encourages all members to become volunteers in their areas for supporting and networking.


https://peacepink.ning.com/forum/topics/peacepink-volunteers-for


(3)  Peacepink is fortunate and very appreciative to have Some wonderful contributing managers.


Managers of Peacepink don't earn a cent for their work at Peacepink, and neither do our thousands of other volunteer authors and editors.


https://peacepink.ning.com/profiles/blogs/looking-managers-for-peacepink


 


Why peacepink was born?


The purpose of creating peacepink.ning.com was to support Worldwide Campaign to stop THE ABUSE AND TORTURE OF MIND CONTROL TECHNOLOGIES AND DIRECTED ENERGY WEAPONS; to bring victims together and help each other; to expose such horrible crime to public; to seek supporting from public to stop the secret abuses and tortures of mind control technologies and directed energy weapons.


It is a community of diversity and is open to receive new members from all cultural backgrounds. All members are free to give their own opinions; all opinions are respected and appreciated.


 


Peacepink welcome donations from individuals, organizations, and corporations.


https://peacepink.ning.com/forum/topics/donation-requires-for

____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________

Copy/paste photo (avatar) of Soleilmavis (foundator) as facebook wikipedia.


__________________________________________________________

Uhmm che strano:


Wikipedia Italia? NO Grazie! Wikipedia = MAFIA?
Un pugno di uomini per governare Wikipedia

Un messaggio email privato di un'amministratrice, reso pubblico, svela l'esistenza di un gruppo di "eletti" che privatamente decidono degli altri utenti dell'enciclopedia libera.

[ZEUS News - http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=6520 06-12-2007]

La leggenda vuole che Wikipedia sia un luogo virtuale dove si collabora in armonia e trasparenza per rendere disponibile la conoscenza a tutti, dove i problemi vengono discussi in pubblico e dove ognuno può dire la propria.

Una email scritta da una (ormai ex) amministratrice di Wikipedia, Durova, ha però svelato una realtà piuttosto differente.

Costei premeva per il ban di un molto attivo - e perciò sospetto, secondo l'admin - utente di Wikipedia, dal curioso nickname "!!" (doppio punto esclamativo): la Durova lo considerava uno di quelli che tentano di sabotare dall'interno l'enciclopedia libera, scrivendo informazioni fuorvianti o inesatte così da screditarla.

Tutta la discussione sarebbe avvenuta in una mailing list segreta, accessibile solo a pochi amministratori che potevano così decidere delle sorti di Wikipedia lontano dalla folla degli utenti.

Proprio un amministratore però, pubblicando una email privata di Durova, ha portato alla luce questa realtà parallela, e The Register ha poi avuto il merito di diffondere la notizia, che in queste ore sta facendo discutere parecchi utenti di Wikipedia e non solo.

Ad aggiungersi alla scoperta di un "centro direzionale segreto" di quella che dovrebbe essere un'opera collaborativa che di segreti non ne ha, c'è il fatto che le accuse di Durova erano infondate, tanto da costringere l'amministratrice a dimettersi dal proprio incarico contestualmente alla rapida reintegrazione di "!!".

Secondo James Wales, cofondatore di Wikipedia, si tratterebbe però soltanto di "una tempesta in un bicchier d'acqua", dal momento che l'utente erroneamente bannato è stato riammesso in appena 75 minuti. D'altra parte, si sa che lo stesso Wales ha fatto di tutto per mettere a tacere ogni dicussione a proposito della mailing list segreta, riporta ancora The Register.

Che la situazione sia percepita come grave lo dimostrano le parole di Charles Ainswort, sempre riportate dal sito inglese: "Non ho mai visto la comunità Wikipedia tanto arrabbiata quanto in questo caso. Penso che ci fosse più rabbia nascosta e frustrazione con la "cricca che governa" di quel che credevo e il comportamento aggressivo di Durova e il suo rifiuto arrogante di assumere informazioni sufficienti l'abbia fatta uscire allo scoperto".

Il problema non è infatti l'esistenza di una mailing list di coordinamento tra amministratori, ma la sua segretezza e il conseguente comportamento dei pochi eletti: una situazione che in un progetto quale Wikipedia non avrebbe proprio dovuto esistere.

Tutta questa storia ha quindi fatto infuriare molti e aumentato il sospetto verso un'iniziativa comunque meritevole che però, di tanto in tanto, è già stata oggetto di critiche per una supposta mancanza di trasparenza e "democrazia".



 

E-mail me when people leave their comments –

You need to be a member of Peacepink3 to add comments!

Join Peacepink3